icona busta lettere Iscrizione newsletter

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.


Leggi qui il trattamento dei dati personali.


Una lunga notte

Dal momento in cui si accetta l’incarico da presidente ci si aspetta che accadano tante cose, ma di certo affrontare e gestire tutte le problematiche annesse a una pandemia mondiale, be’, quello proprio no.

C’erano alcune notti in cui faticavo a prendere sonno: la paura per i miei volontari, per i miei amici e per i miei familiari era costante. Avevo fatto tutto il possibile per farli lavorare in sicurezza? Il giorno dopo sarei riuscito a reperire le mascherine e i camici? Se ci fossimo ammalati, saremmo sopravvissuti?

Tutte domande lecite col senno di poi poiché le procedure di sanificazione e vestizione cambiavano di continuo, mentre per la distribuzione e la reperibilità di D.P.I. era una costante e inesauribile corsa contro il tempo, una telefonata dopo l’altra per potersi accaparrare le ultime scorte rimaste di guanti, mascherine, camici.

In quei momenti, tutti i valori che caratterizzano la nostra realtà come etica, altruismo, fratellanza e la voglia di aiutare un sistema che ha rischiato davvero di andare in crisi, hanno supportato e dato forza a tutti i volontari, indipendentemente dal ruolo ricoperto in associazione.

Nonostante si sapesse poco del Covid-19 e non ci fossero inizialmente D.P.I. adeguati, la risposta da parte dei nostri volontari è stata straordinaria: non si sono tirati indietro nonostante la paura, anzi, hanno raddoppiato le ore di presenza sul territorio.

Ora che questa lunga notte è quasi giunta al termine, il mio pensiero va a tutti volontari Anpas, partendo dai presidenti delle Associazioni, arrivando fino all’ultimo entrato: nonostante si siano trovati di fronte un nemico sconosciuto e invisibile, hanno continuato a prestare servizio e a portare avanti i valori fondanti.

PA Città di Bologna