Skip to main content

icona busta lettere Iscrizione newsletter

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.


Leggi qui il trattamento dei dati personali.


Una donazione che aiuta le Pubbliche assistenze della Romagna colpite dall’alluvione: 20.000 euro da 4 Madonne Caseificio dell’Emilia

Donazione 4 Madonne 3 9dc9bf1a

La consegna questa mattina alla presenza del Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e del Presidente Nazionale FedAgriPesca Carlo Piccinini

Un momento di festa vera, sentita, e di vicinanza, perché segna un grande lavoro svolto e la volontà di sostenere quanto ancora resta da fare. Questa mattina nella sede del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, Strada Lesignana 130 (Modena) è stata consegnata la donazione frutto del progetto portato avanti nei mesi scorsi, puntando sull’eccellenza del Parmigiano Reggiano per sostenere Anpas, e in particolare le Pubbliche assistenze maggiormente colpite dall’alluvione dello scorso maggio.

Sono state consegnate due consistenti donazioni, da oltre 10.057 euro ciascuna, alla Pubblica Assistenza di Monterenzio (BO) e la Pubblica Assistenza di Forlì, le due maggiormente danneggiate a seguito dell’evento calamitoso, con danni subiti sia alle strutture che ai mezzi. I fondi sono frutto della scelta del Caseificio di devolvere 1 euro per ogni chilo di formaggio venduto nello scorso mese di giugno.

Alla donazione hanno partecipato il Presidente Nazionale FedAgriPesca Carlo Piccinini, il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il Presidente di Anpas Emilia-Romagna Iacopo Fiorentini, il Presidente del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia Andrea Nascimbeni e numerosi soci, i due Presidenti delle Pubbliche Assistenze, Adriano Menetti (Monterenzio) e Vanni Forlani (Forlì).

Ha affermato il Presidente Nascimbeni: “Subito dopo l’alluvione abbiamo avuto un pensiero per le zone colpite: dopo il terremoto del 2012 Anpas era venuta subito in nostro aiuto, ci è sembrato doveroso restituire quella solidarietà che per noi era stata fondamentale. Abbiamo attivato in pochi giorni l’invio di balloni di fieno per le aziende agricole in difficoltà, poi i nostri dipendenti hanno contribuito ad inviare diversi chili di Parmigiano Reggiano alle Anpas che stavano operando sui territori colpiti, infine ci è stato detto che alcune Pubbliche Assistenze erano state gravemente danneggiate nelle strutture e nei mezzi, per cui abbiamo attivato questa raccolta di fondi sul formaggio venduto e oggi arriviamo a concretizzare questa donazione”.

Il Sindaco Muzzarelli ha affermato che “questo concetto di aiutare chi aiuta, e di una solidarietà che ritorna, è davvero sintomatico delle nostre comunità, che sono attente e vicine a chi si trova ad avere bisogno. Sostenere le Anpas romagnole ha voluto dire sostenere le popolazioni colpite, è davvero un gesto bello e importante”.

Ha aggiunto Carlo Piccinini: “La vicinanza al territorio è un tratto che accomuna FedAgriPesca e le Pubbliche Assistenze: vogliamo ringraziarle per il loro impegno, fatto soprattutto di volontari che dimostrano ogni giorno grande impegno e sensibilità”.

Per Iacopo Fiorentini “testimonianze come quella Ricevuta da 4 Madonne Caseificio dell’Emilia sono fondamentali, in un momento storico in cui le terre emiliano-romagnole hanno dovuto affrontare il terremoto, la pandemia, e poi l’alluvione. Il Presidente Nascimbeni il giorno dopo l’alluvione ci ha chiamato dicendo: noi ci siamo, diteci di cosa avete bisogno perché ci ricordiamo del vostro aiuto in occasione del terremoto. È stato un momento toccante, così come lo è oggi questa donazione”. Gratitudine e commozione sono state infine le emozioni espresse dai Presidenti delle due Pubbliche Assistenze aiutate, Adriano Menetti (Monterenzio) e Vanni Forlani (Forlì): “Abbiamo attraversato momenti difficilissimi, in cui non sapevamo come avremmo potuto riprendere il nostro lavoro a sostegno della popolazione, ma abbiamo poi assistito a un moto di solidarietà straordinaria, con tanti ragazzi da tutta Italia che sono venuti ad aiutarci a liberarci dal fango, e poi sostegni come quello che oggi arriva da 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, attraverso il quale possiamo inaugurare due nuovi mezzi in sostituzione di quelli andati distrutti. Grazie di cuore”.

Donazione 4 Madonne 1
Donazione 4 Madonne 7
Donazione 4 Madonne 6
Donazione 4 Madonne 5
Donazione 4 Madonne 4
Donazione 4 Madonne 3
Donazione 4 Madonne 2

 

Articoli correlati