Il progetto “SAPERE È SALUTE”
“SAPERE è SALUTE” è un progetto che realizza una serie di azioni concrete di informazione-formazione che vuole contribuire ad accrescere il livello minimo di conoscenza degli adulti-educatori riguardo al primo soccorso pediatrico e al “pianeta” delle allergie.
I destinatari naturali di “SAPERE è SALUTE” sono i genitori, gli insegnanti a qualsiasi livello d’istruzione e, più in generale, tutti gli adulti che si prendono cura a qualsiasi titolo dei piccoli quando non sono con noi.
Sapere “cosa fare e cosa non fare” permette a chi si trova ad affrontare (probabilmente da solo) i primi momenti dell’emergenza, di poter cambiare in senso positivo l’esito della “storia”.
Questo libretto, da leggere e conservare, ma anche da portare sempre con sé proprio grazie al suo innovativo formato digitale, è un prezioso presidio che nasce dalla certezza che nelle emergenze sanitarie:
- il non sapere che cosa fare genera errori e i primi momenti sono spesso quelli fondamentali;
- sapere che cosa non fare è già un primo grande passo per non avere risultati controproducenti;
- oltre a evitare gli errori, è possibile anche imparare a muoversi con cognizione di causa;
Un intervento tempestivo, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati, può rivelarsi persino salvavita!