L’attività cardine delle Pubbliche Assistenze della famiglia ANPAS è quella del primo soccorso e del trasporto socio-sanitario, che sia di emergenza o programmato.
In convenzione con le ASL e gli Enti locali, l’associazione collabora al corretto funzionamento di alcuni importanti servizi, come il 118 e il trasporto dei disabili.
Questo settore è l’ambito che impegna maggiormente i volontari ANPAS, con il 90,8% delle Associazioni dedicate a livello nazionale (percentuale che si riflette nel forte radicamento territoriale dell’Associazione).
In Italia, infatti, oltre il 70% degli interventi in emergenza sono garantiti dal volontariato. Il servizio ambulanze è l’attività originaria dell’Associazione, suddivisa in trasporto di emergenza e ordinario.
Oltre ad intervenire in situazioni di urgenza, le Pubbliche Assistenze accompagnano anche la sicurezza delle manifestazioni sportive e culturali, conducono i pazienti all’ospedale con il servizio di emergenza medica e si occupano del trasporto di persone colpite da condizioni di disabilità, garantendo loro il diritto fondamentale della mobilità.