
Protezione civile
INSIEME NELLE EMERGENZE
ANPAS Emilia-Romagna può contare su un gruppo pronto a intervenire in tutta Italia in caso di eventi calamitosi.
Grazie ai progressivi passi avanti, relativi alla dotazione di mezzi, all’addestramento dei volontari e all’elaborazione delle strategie organizzative, le Associazioni dell’Emilia-Romagna sono sempre intervenute nelle emergenze del proprio territorio: il primo intervento su larga scala venne compiuto durante il terremoto del Friuli, nel ‘76. Da allora i volontari delle Pubbliche Assistenze facenti capo a ANPAS regionale sono intervenuti in tutte le macro-emergenze nazionali ed internazionali.
Qualunque azione progettuale viene svolta in collaborazione con la Regione, la quale attraverso lo strumento della convenzione mette in rete i volontari dei coordinamenti provinciali e delle strutture regionali.
Dal punto di vista logistico la struttura è organizzata con:
-
Container logistici
-
Trasporti e impianti elettrici
-
Cucina e mensa
-
Struttura protetta mobile per uso ricovero temporaneo
-
Posto medico avanzato
-
Segreteria regionale (centro di coordinamento durante l’operatività)
-
Tendopoli per soccorritori
-
Posto di primo intervento sanitario
-
Impianti radio e comunicazioni
-
Autocarri poli-soccorso
-
Sistema di trasporto sanitario in appoggio al 118 composto da ambulanze