Skip to main content

icona busta lettere Iscrizione newsletter

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.


Leggi qui il trattamento dei dati personali.


testata protezione civile 6686b676

Protezione civile

  • operatore protezione civile 4723be20
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2021%252F10%252Fprotezione civile anpas 2
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2016%252F08%252F27275072926 3ae6c1fafd z
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2021%252F10%252Fprotezione civile anpas 6
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2021%252F10%252Fsede operativa servizio civile
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2016%252F10%252F01f25876d74909ef17af57aeee43cb1c117bdfcded

INSIEME NELLE EMERGENZE

ANPAS Emilia-Romagna può contare su un gruppo pronto a intervenire in tutta Italia in caso di eventi calamitosi.

Grazie ai progressivi passi avanti, relativi alla dotazione di mezzi, all’addestramento dei volontari e all’elaborazione delle strategie organizzative, le Associazioni dell’Emilia-Romagna sono sempre intervenute nelle emergenze del proprio territorio: il primo intervento su larga scala venne compiuto durante il terremoto del Friuli, nel ‘76. Da allora i volontari delle Pubbliche Assistenze facenti capo a ANPAS regionale sono intervenuti in tutte le macro-emergenze nazionali ed internazionali.

Qualunque azione progettuale viene svolta in collaborazione con la Regione, la quale attraverso lo strumento della convenzione mette in rete i volontari dei coordinamenti provinciali e delle strutture regionali.

Dal punto di vista logistico la struttura è organizzata con: