Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.
Entrato in vigore il 3 agosto 2017, il codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017), provvede al “riordino e alla revisione organica della disciplina speciale e delle altre disposizioni vigenti relative agli enti del Terzo settore“ e si configura come uno strumento unitario in grado di garantire la “coerenza giuridica, logica e sistematica” di tutte le sue componenti. La finalità e quella di “sostenere l’autonoma iniziativa dei cittadini che concorrono, anche in forma associata, a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione e il pieno sviluppo della persona e valorizzando il potenziale di crescita e di occupazione lavorativa, in attuazione dei principi costituzionali“.
Fra le novità introdotte dal codice, la revisione della disciplina che regola i Centri di servizio per il volontariato (CSV), per il quali il codice prevede specifiche forme di finanziamento e determinati compiti e funzioni e dispone un nuovo modello di governance che ne rivede l’attività di programmazione e controllo di compiti e gestione.
L’art. 64 prevede infatti per la rete dei CSV la creazione di un Organismo nazionale di controllo (ONC) che svolgerà il ruolo di indirizzo e di controllo e che eserciterà le sue funzioni mediante organismi regionali denominati Organismi territoriali di controllo (OTC) che, in base all’art. 65, hanno sostituito i Comitati di gestione (Co.Ge) dei fondi speciali per il volontariato.
Il Forum del Terzo Settore emiliano-romagnolo, in qualità di associazione degli enti del Terzo settore più rappresentativa a livello territoriale, a settembre 2018 aveva indicato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali le figure di Iacopo Fiorentini (ANPAS Emilia-Romagna) e Tiziana Passarini (Arcisolidarietà Bologna) quali componenti degli Organismi territoriali di controllo per la regione Emilia Romagna (rispettivamente componente effettivo e componente supplente).
In data 28 maggio 2019 il Ministero del Lavoro ha varato (e pubblicato sul proprio sito) il decreto di nomina dei componenti degli OTC: tale decreto conferma la nomina di Iacopo Fiorentini come componente effettivo e di Tiziana Passarini come componente supplente, in rappresentanza del Forum del Terzo Settore Emilia Romagna. Il decreto di nomina sancisce quindi lo scioglimento dei precedenti Comitati di Gestione (Co.Ge).
La nomina di Iacopo Fiorentini è motivo di grande soddisfazione e orgoglio per il Comitato regionale Anpas Emilia-Romagna che vede nell’incarico affidato al proprio vicepresidente un’ulteriore conferma del proprio ruolo e del radicamento sul territorio regionale.
Dalla presidente del comitato Anpas Emilia-Romagna Miriam Ducci e da tutto lo staff un augurio a Iacopo di buon lavoro.