Skip to main content

icona busta lettere Iscrizione newsletter

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.


Leggi qui il trattamento dei dati personali.


LINEE GUIDA SULLA FORMAZIONE PER L’USO DEI DEFIBRILLATORI

18358867 1987274651501172 1381605176164135699 o 578edb2b
005 - BLSD -_DSC3476Ufficializzato finalmente il 23 aprile, con  la Delibera di Giunta Regionale n° 590 , il percorso di Accreditamento dei soggetti abilitati alla erogazione di corsi Basic Life Support and Defibrillation (BLSD) a favore di personale laico.
Sulle indicazioni delle recente circolare interministeriale relativamente ad un indirizzo realmente uniforme ed omogeneo  per tutte le regioni  è stato deliberato anche per la regione Emilia-Romagna l’iter di accreditamento e tutte le indicazioni che tanto erano attese.
Il tutto passa attraverso il documento “ Istruzioni per l’accreditamento dei soggetti erogatori dei corsi BLSD a personale non sanitario non operante sui mezzi di soccorso o in generale in attività di assistenza sanitaria”.
La modulistica sarà individuata dalla Direzione generale della Cura della Persona, salute e welfare.
La validità di iscrizione sarà quinquennale.1
La autorizzazione è stata ritenuta “illimitata” rimarcando, come da indicazioni, la necessità di pianificare retraining periodici sulle manovre RCP ( quindi sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare). Verrà infine istituito un apposito registro di soggetti accreditati.
Anpas Emilia Romagna , attraverso l’iter di accreditamento di strutture e mezzi definito dalla delibera RER 44/2009  (soprattutto in merito alle clinical competence del personale) aveva già istituito il suo Centro di Formazione Regionale con lo scopo di seguire la formazione dei suoi oltre 15.000 volontari, inoltre per il percorso BLSD, per il personale che opera sui mezzi in emergenza-urgenza, attraverso la delibera RER 951/2012 già si occupa di formazione BLSD.

Articoli correlati