Skip to main content

icona busta lettere Iscrizione newsletter

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.


Leggi qui il trattamento dei dati personali.


Il lavoro svolto nei primi sei mesi dal nuovo Consiglio Direttivo

Direttivo 9d8200f8

“Nel semestre da dicembre 2022 a maggio 2023, il primo di attività del nuovo Consiglio, abbiamo svolto davvero un lavoro molto consistente, che imposta le linee direttrici per i prossimi anni e i percorsi di sviluppo della nostra Associazione.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato in questa fase iniziale e a chi parteciperà in futuro: restiamo aperti a tutte le collaborazioni possibili perché ci sono tante cose ancora da fare”. Così il Presidente di Anpas Emilia-Romagna, Iacopo Fiorentini, introduce i dati di questi mesi di lavoro, che stanno portato importanti risultati.
Risultati che sono riassunti anche nei semplici numeri: sono stati organizzati 8 incontri della Direzione Regionale; 5 incontri del Consiglio Regionale; 3 incontri del Consiglio Direzione Nazionale; 10 incontri dello staff della Segreteria Direzione Regionale Anpas; 18 partecipazioni istituzionali ad eventi delle Pubbliche Assistenze dal periodo natalizio ad oggi; la partecipazione al Consiglio Nazionale di Firenze dello scorso dicembre che ha costituito l’assemblea di insediamento; il Consiglio della Direzione Nazionale lo scorso gennaio a Roma, con la proposta di istituzione delle Commissioni e Gruppi di Lavoro 2023/2026 e del piano quadriennale 2023/2026, comprensiva dell’illustrazione del percorso e di un primo confronto su obiettivi ed azioni; la riunione della Direzione Regionale il 18 gennaio a Bologna, per allinearsi sullo stato dell’arte e il piano di attività quadriennale 2023/2026; la riunione del Consiglio Regionale del 21 gennaio sempre a Bologna al Savoia Recency sulla rete Anpas tra 4 anni e gli obiettivi operativi per il 2023.
Ci sono poi stati anche l’incontro a Torino con Anpas Piemonte per uno scambio reciproco su formazione e normative regionali, il tavolo tecnico con il Coni Regione Emilia-Romagna per fare il punto su formazione e assistenza sanitaria agli eventi sportivi in ambito regionale, l’istituzione del tavolo tecnico dell’Ausl Romagna per il progetto di rendicontazione unica dell’area Romagna.
Sono stati svolti e conclusi tutti gli incontri per le elezioni dei Coordinamenti provinciali, ed è stato messo in campo il progetto sperimentale Fast su mandato del Comitato Anpas Nazionale, con 15 visite svolte in tutta la regione Emilia-Romagna con risultati eccellenti in tutte le sedi oggetto di verifica.
È stata condotta una importante attività di supporto alle 108 Pubbliche Assistenze in previsione delle visite dell’accreditamento regionale, e sono state concluse tutte le attività propedeutiche di aggiornamento ed allineamento con i Referenti dei Moduli Corsi Anpas.
Si è svolta la Formazione per formatori di 1° livello il 15 e 16 aprile al Savoia Regency di Bologna.

Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete Emergenza-Urgenza Regionale, sono in corso interlocuzioni con l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini, finalizzate all’attivazione del tavolo di lavoro permanente con ODV2^ livello: il primo incontro è previsto per il 19 maggio, in quell’occasione verrà ribadito l’importanza della partecipazione proattiva del volontariato nel soccorso (ODV) e nei processi di integrazione e formazione dei soccorritori.
Ci sono altri appuntamenti molto importanti in programma nelle prossime settimane: l’assemblea di bilancio, il prossimo 27 maggio al Museo Ferrari di Modena, la Commissione Nazionale per le Politiche Giovanili il 10 giugno presso il Comitato Anpas Nazionale di Firenze, una nuova giornata di allineamento per i formatori di 2° livello, il 16 giugno in Casa Anpas a Bologna.
“Come evidenziano questi dati – conclude Fiorentini – stiamo portando avanti un lavoro fortemente collegiale, e trasversale su tutti gli ambiti di intervento dell’Associazione. Un lavoro che sta già portando importanti risultati, che non potranno che crescere nel prossimo futuro”.

infografica attivita OK Tavola disegno 1 scaled

Articoli correlati