Essere comunità
Durante gli anni settanta, il soccorso extraospedaliero era un grosso problema in gran parte dell’Appennino. Montese non faceva eccezione, anzi, il suo vasto territorio, lontano da strutture ospedaliere e con una viabilità molto precaria, risentiva fortemente di questa situazione la quale preoccupava fortemente gli abitanti.
Ferruccio Magnani, nel 1980, neo eletto sindaco, considerò una priorità questa problematica e si attivò per porre rimedio a questa situazione. La soluzione la trovò con il supporto dei cittadini stessi: avrebbero fondato un’associazione di Assistenza Pubblica. Ferruccio si avvalse della consulenza di Franco Pesci, volontario del movimento ANPAS e originario del parmense, dove il volontariato di assistenza pubblica era una realtà più che consolidata.
E così, una volta avviati i primi corsi di formazione, in poco tempo l’associazione divenne una realtà e quella di Montese, piccolo paese dell’appennino modenese, fu la prima Assistenza Pubblica (del movimento ANPAS) a essere costituita in provincia di Modena.
L’A.V.A.P. di Montese esiste perché ci sono i volontari. Un concetto tutt’altro che banale o scontato. I volontari sono l’ossatura, la colonna portante, l’anima e, in assoluto, il bene più prezioso. Tanto prezioso quanto imprevedibile. Imprevedibile perchè ogni volontario ha una motivazione diversa, ognuna importantissima, che lo spinge a mettersi a disposizione per il prossimo. Io ad esempio, tornai in associazione dopo che mio figlio rimase vittima di un grave incidente in auto. Lo scontro contro un altro veicolo lo sbalzò fuori, ma i volontari di Montese lavorarono in modo inappuntabile. Sentivo di dover ricambiare ed eccomi qua, quasi quindici anni dopo, con la divisa arancione ancora addosso.
Darne una definizione non è facile: il volontario è colui che trae soddisfazione nel fare qualcosa per gli altri. Soddisfazione nello svolgere specifiche attività, nel compiere ciò che viene considerato un dovere morale, nel sentirsi parte di un gruppo e riconoscersi in esso, oppure, molto più semplicemente, dall’insieme di tutto questo. in poche parole, il volontariato è una soddisfazione per se stessi.
Associazione Volontari Assistenza Pubblica Montese
Articoli correlati
