Iscriviti alla newsletter di ANPAS Emilia-Romagna per non perderti tutte le novità e gli approfondimenti dell’Associazione.
Grande sforzo dei Volontari Pubbliche Assistenze Anpas Emilia Romagna in occasione del Concerto di Vasco Rossi al Modena Park
Si intensificano i preparativi delle Pubbliche Assistenze Anpas Emilia Romagna, fortemente impegnati nel garantire l’assistenza sanitaria in occasione del Concerto di Vasco Rossi e per il potenziamento delle ambulanze per la città nei giorni interessati dal maxi evento.
Comunicato Stampa ore 08.00 del 01072017
Comunicato Stampa ore 20.45 del 01072017
Alle 20.00 superati i 200.000 fan all’evento #modenapark
Info sull’evento e sulla viabilità su http://modenapark.comune.modena.it/
Seguici sulla Pagina Facebook del Comitato Regionale
Pochi minuti prima dell’evento il conduttore Paolo Bonolis è passato a salutare e ringraziare i nostri volontari presenti nella zona di assistenza del palco.
Gli oltre 220.000 spettatori per seguire l’atteso evento musicale conteranno sulla presenza capillare ed attiva di 400 volontari e di 100 operatori sanitari della Ausl di Modena.
I dieci Posti Medici Avanzati (PMA) allestiti all’interno dell’area erano costituiti da due tende, una con funzioni di accoglienza, valutazione e trattamento e l’altra con funzioni di primo soccorso. In ciascun PMA erano disponibili 2 medici e 3 infermieri
Nei diversi settori dell’area concerto sono presenti, inoltre, sino a 70 squadre di recupero e primo soccorso composte da volontari soccorritori, per una proporzione di 1 squadra ogni circa 3.500 spettatori. Nella fase di deflusso una quota delle squadre verrà opportunamente ri-dislocata in corrispondenza dei percorsi di uscita.
Le 45 ambulanze disposte nell’arco della giornata sono state impiegate in numero variabile e con differente capacità assistenziale a seconda della fase dell’evento.
EVENTI SANITARI a cura del 118
Da stamattina alle 22,30, giorno del Vasco Modena Park, sono stati in tutto 17 i pazienti giunti ai Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, dei quali alcuni inviati dai Punti Medici Avanzati all’interno del concerto e la maggior parte giunti direttamente in ospedale con i mezzi di soccorso dall’area circostante all’evento. Si è trattato soprattutto di qualche ubriaco, alcune fratture subite durante improvvisate partite di calcetto o pallavolo, pochi i problemi legati al caldo qualche paziente ha lamentato difficoltà respiratorie. Il caso più grave è stato quello di un quarantenne romano che, stamattina alle 6 (del primo luglio), ha accusato un arresto cardiaco in un camper parcheggiato in via Newton, vicino all’area del concerto ma fuori da essa,ed è purtroppo deceduto all’Ospedale di Baggiovara.
In totale le persone soccorse dai sanitari presenti nell’area del concerto sono stati 1320, fortunatamente la maggior parte è stata trattata in loco senza che fosse necessario il trasporto nelle strutture ospedaliere della città.