1° Bando Giovani
Obiettivi del bando
Rafforzare i legami col territorio con nuovi progetti innovativi e sperimentali dei nuovi bisogni della cittadinanza, rivolto ai GIOVANI.
Impegno Economico del Bando
ANPAS Emilia Romagna contribuisce alla realizzazione di progetti delle Pubbliche Assistenze impegnando un totale di 20.000 euro. Ai Progetti selezionati verrà corrisposto un importo di max 4.000 euro.
Settore di intervento
Progetti rivolti ai GIOVANI, tenendo conto di alcune macro aree: innovazione, saperi attraverso formazione e informazione, prevenzione disagi sociali, inclusione, solidarietà e cura.
Condizioni per partecipare
Possono partecipare le Pubbliche Assistenze associate ad ANPAS Emilia Romagna in regola con le quote e il Tesseramento di Anpas.
Termini del bando
Le domande dovranno pervenire ad ANPAS Emilia Romagna esclusivamente via mail posta certificata PEC all’indirizzo anpasemiliaromagna@pec.it entro il 15 febbraio 2022 alle ore 20.00.
L’aggiudicazione dei Progetti selezionati avverrà entro il 15 Marzo 2022 e ne verrà data comunicazione pubblica attraverso il sito www.anpasemiliaromagna.org
Documentazione da Presentare
Il progetto dovrà essere compilato sul format allegato e dovrà contenere:
DATI ASSOCIAZIONE
REFERENTE PROGETTO (INDICARE TELEFONO E MAIL)
BREVE DESCRIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE (MAX 10 RIGHE)
BREVE DESCRIZIONE DEL TERRITORIO DOVE SI OPERA (MAX 10 RIGHE)
OBIETTI GENERALI (MAX 20 RIGHE)
OBIETTIVI SPECIFICI (MAX 10 RIGHE)
BENEFICIARI
COLLABORAZIONI
CO FINANAZIAMENTO
BUDGET
Dovranno essere inoltre allegati:
– Statuto Associativo
– Documento Identità del Presidente
– Logo Associazione in formato Jpeg (alta definizione) o Vettoriale
Commissione di Valutazione
I progetti verranno visionati e selezionati da una commissione composta da tre persone:
1 Rappresentante di Anpas Emilia Romagna
1 Professionista esterno con competenze in ambito progettuale
1 Componente del Forum TS
Il giudizio della Commissione sarà insindacabile
Nella valutazione del progetto verrà considerata come importante la collaborazione con altri Enti e la quota di cofinanziamento prevista oltre che l’impatto che il progetto prevede sui territori e sulla popolazione.
Conclusione del progetto
L’associazione riceverà il contributo a conclusione del progetto a seguito di rendicontazione delle spese sostenute e con una relazione dettagliata delle attività svolte.
Dovrà essere associato il logo ANPAS Emilia Romagna a quello dell’associazione.
Sarà possibile avere un anticipo del 40% a 6 mesi dall’avvio su presentazione di una relazione di avvio del progetto con allegata una descrizione delle attività effettuate.
I progetti dovranno essere completati entro un anno dalla data di approvazione.
Referenti Progetto Regionale
Il referente Regionale è Iacopo Fiorentini come Vice Presidente Regionale e delegato alla
Progettazione con la collaborazione di Marina Balboni quale coordinatrice dell’Ufficio di Anpas Emilia Romagna
Per richieste di informazioni è possibile scrivere alla email info@anpasemiliaromagna.org
VALUTAZIONE PROGETTI
Commissione di valutazione
Marina Balboni – Coordinatrice ANPAS ER
Mario Casadio – Consulente esterno esperto progettazione
Riccardo Breviglieri – Coordinatore Forum Terzo Settore
Parametri di valutazione
Valore finanziabile 35 punti
Per ogni paramentro valutazione da 0 a 10
Questi i parametri:
1. Risposta innovativa a un nuovo bisogno della cittadinanza
2. Evidenza di legame col territorio
3. Target giovani
4. Focus sull’area identificata
5. Fattibilità
ELENCO BENEFICIARI
Progetti finanziabili | |
1 PA Modena | 38 punti |
2 PA Piacenza | 37 punti |
3 PA San Felice MO | 37 punti |
4 PA Casalgrande RE | 35 punti |
5 PA Ozzano BO | 35 punti |
6 PA Ravenna | 35 punti |
Progetti non finanziabili | |
7 PA Poviglio RE | 34 punti |
8 PA SEIRS PR | 33 punti |
9 PA Ventasso RE | 33 punti |
10 PA Castelnuovo Sotto RE | 33 punti |
11 PA Fiorenzuola d’Arda PC | 32 punti |
12 PA Borgotaro PR | 31 punti |