Iacopo partiamo dall’inizio, tu hai iniziato a fare il volontario nella Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti da giovanissimo: cosa ti ha spinto a diventare volontario e a scegliere nello specifico il soccorso sanitario? Sin da ragazzino ho sempre avuto un carattere forte e voglia di fare ed è…
Servizio civile universale: 9 progetti per 329 posti nelle Pubbliche Assistenze Anpas Emilia-Romagna
3 ottobre 2019
È stato pubblicato il 4 settembre scorso il bando per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all’estero (Servizio civile universale – SCU). Per quanto riguarda le Pubbliche Assistenze ANPAS, il bando finanzia, a livello nazionale, 51 progetti per un totale…
Come ogni anno ritorna il momento di confronto e incontro per la rete formativa ANPAS Emilia-Romagna: il consueto meeting quest’anno si terrà nella mattinata di sabato 16 novembre 2019 a Salsomaggiore Terme (PR), presso il Palazzo dei Congressi, Viale Romagnosi 7. Il ritorno nella cittadina termale celebra il ventennale, avvenuto nella…
Un fatto di cronaca orribile, l’ennesimo femminicidio, che ha fatto parlare di sé per diverse settimane e i cui risvolti hanno tenuto col fiato sospeso non soltanto le persone e il territorio direttamente coinvolti ma un’intera nazione. La vicenda inizialmente non aveva contorni chiari, si sapeva soltanto che due…
Bilancio sociale: le nuove linee guida
3 ottobre 2019
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2019, il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 luglio 2019, recante le indicazioni per l’adozione delle Linee Guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo Settore, quale “strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e…
Si è svolta dal 5 al 10 agosto a Borgo Val di Taro (PR) la terza edizione del campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile”, iniziativa che il Dipartimento nazionale della Protezione Civile organizza tutti gli anni in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di…
In questa newsletter (no. 2/2019) proponiamo diversi approfondimenti, dalla riforma del Terzo settore, agli OTC (Organismi territoriali di controllo) con la nomina del vicepresidente Anpas Emilia-Romagna Iacopo Fiorentini a componente effettivo dell’OTC regionale, fino al racconto del Torneo sanitario nazionale di Borgotaro. In un’intervista dettagliata, Donatella Basteri, volontaria Anpas, …
Si chiama SOS Unità cinofile di soccorso Onlus, il gruppo cinofilo di Langhirano (PR) affiliato Anpas che si occupa di ricerca persone disperse e all’occorrenza, mette a disposizione le proprie unità in caso di emergenze di protezione civile. L’attività principale dei componenti del gruppo è quindi quella della ricerca…
I “bambini di Chernobyl”: Anpas Emilia-Romagna da sempre vicina ai piccoli bielorussi
31 luglio 2019
A seguito dell’incidente nucleare dell’aprile 1986 a Chernobyl, (una catastrofe di proporzioni immense, con effetti disastrosi sulla popolazione locale e non solo), la Regione Emilia-Romagna ha dato inizio a una serie di progetti di cooperazione in Bielorussia e Ucraina, con lo scopo di promuovere iniziative di accoglienza temporanea rivolte…
Nuovi OTC, il ministero ratifica la nomina di Iacopo Fiorentini, vicepresidente di Anpas Emilia-Romagna
31 luglio 2019
Entrato in vigore il 3 agosto 2017, il codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017), provvede al “riordino e alla revisione organica della disciplina speciale e delle altre disposizioni vigenti relative agli enti del Terzo settore“ e si configura come uno strumento unitario in grado di garantire la “coerenza giuridica,…